Si ringrazia l'Autore Franco Gonzato per l'autorizzazione concessaci a pubblicare questa preziosa pagina di Storia Ellenica. Il sito a cui fa riferimento la presente pagina è: http://www.cronologia.it
DA 20 MILIARDI ALL' 1 A.C. |
1 D.C. AL 2000 ANNO x ANNO |
PERIODI STORICI E TEMATICI |
PERSONAGGI E PAESI |
GRECIA – STORIA
William Robertson fu il primo grande storico britannico ad abbandonare il punto di vista insulare per una visione cosmopolita della storia. Robertson espose metodicamente lo sviluppo della civiltà e della società europea, non solo tracciando la storia costituzionale dei vari paesi, ma cogliendo, oltre le singolarità, quanto vi era di comune fra essi, partendo da molto lontano. E sia dal punto di vista politico che religioso si propose di evitare ogni pregiudizio. I suoi tre volumi della "Storia dell'Antica Grecia" con le numerose citate ricche fonti degli storici greci, è completa, ed è una delle sue tante prestigiose opere che gli diedero la fama di grande storico; da lui in seguito copiarono molti successivi storici.
(NOTA: evitate di rimproverarci la sintassi, i testi sono integrali, errori compresi)
Mentre Autore dei testi "da Filippo ai Regni Ellenistici" (392-304 a.C.) è ALESSANDRO CONTI
scritti e concessi gratuitamente a Cronologia.
CRONOLOGIA ANTICA – ANNO PER ANNO DAL 776 AL 146 A.C.
dalla Prima Olimpiade alla conquista Romana |
||
DESCRIZIONE GEOGRAFICA ANTICA
La cartina |
LA PRIMA ETA' ( 2100 – 1556 A.C. )
I primi regni |
LA PRIMA ETA' ( 2100 – 1556 A.C. )
Fondazione Sparta-Atene |
LA TERRA VISTA DAI GRECI
ca. Anno 1000 a.C. (Cartina) |
LA GRECIA NELL'ANNO 1000 a.C.
Cartina gigante |
SISTEMI POLITICI 1556-510 a.C.
Primi desideri di libertà |
LE NAVI AL TEMPO DI OMERO
La marineria arcaica |
I SIGNORI DEL MARE
Tra riti e commercio |
LA VITA MARINARA
i canti del periodo ionico |
I GIOCHI IN GRECIA
Nell'antichità |
LE OLIMPIADI IN GRECIA
Le prime manifestazioni. |
RELIGIONE E SCIENZA
Miti, leggende, misteri |
IL GOVERNO SPARTANO
Le leggi, le severe istituzioni |
IL GOVERNO ATENIESE
Le leggi, le istituzioni |
|
LE CONQUISTE, LE COLONIE
il dominio dei mari |
L'EMANCIPAZIONE GRECA
Lo spirito greco, le idee morali |
L'IMPERO PERSIANO
Il primato di Sparta, l'ascesa di Atene |
LA SOFFERTA DEMOCRAZIA
Temistocle-Cimone (480-460 a.C.) |
L'ETA' D'ORO DI ATENE
Pericle (460-429 a.C.) |
|
GUERRA DEL PELOPONNESO (2)
Caduta democrazia (413-404 a.C.) |
I LUNGHI TEMPI DI REAZIONE
per far risorgere Atene (404-400) |
SPARTA CONTRO LA PERSIA
Nel frattempo ad Atene (400-390) |
LA VITA INTELLETTUALE
durante le guerre (435-390 a.C.) |
LA VITA ARTISTICA
durante le guerre (435-390 a.C.) |
LA VITA ECONOMICA-SOCIALE
durante le guerre (435-390 a.C.) |
ANNO 392 – 343 a.C.
Da Filippo ad Alessandro |
ANNO 343 – 336 a.C.
Morte di Filippo – Alessandro Re |
ANNO 336 – 334 a.C.
Alessandro – Le prime conquiste |
ANNO 333 – 330 a.C.
Verso il Grande impero |
ANNO 330 – 327 a.C.
La "Grande Spedizione" in Asia |
ANNO 327 – 325 a.C.
L' invasione dell'India |
ANNO 325 – 323 a.C.
Marcia nel deserto – La morte di A.M. |
ANNO 323 – 322 a.C.
Successione, Satrapie, lotta Greci. |
ANNO 322 – 319 a.C.
La Prima guerra dei Diadochi |
ANNO 319 – 315 a.C.
La Seconda guerra dei Diadochi |
ANNO 315 – 311 a.C.
La Terza guerra dei Diadochi |
ANNO 310 – 304 a.C.
Nascita monarchie ellenistiche |
FINO ALLA CONQUISTA ROMANA
ANNO 304 – 277 a.C.
Il consolidamento delle Monarchie |
ANNO 277-220 a.C.
L'Asia, l'Egitto, gli Epigoni |
A partire dal 280 a.C. la storia ellenistica continua, ma si intreccia sempre più con la Storia Romana.
Invitiamo il lettore a seguire i vari periodi in "Riassunti della Storia d'Italia" ripartendo dal 290 a.C.
LA FINE – ANNO 149 a.C.
La distruzione di DIO |
IMMAGINI DI VIAGGIO
Atene- arte antica (moderna) |
I vostri Commenti